▼▼TRAINTEK▼▼ MORE.THAN.TECHNO Presents °REC ROME | ELECTRONIC | CONFERENCE VENERDì 12 NOVEMBRE 2010 RASHOMON CLUB ROMA

12.11.2010 23:00

 -COMUNICATO STAMPA-

 

 

▼▼TRAINTEK▼▼

 

MORE.THAN.TECHNO

 

Presents

 

°REC


 

ROME | ELECTRONIC | CONFERENCE

 

VENERDì 12 NOVEMBRE 2010 

 

RASHOMON CLUB ROMA

 

Official Timetable

 

REC ROOM

 

23:00 – 23:30                                              MDS

23:30 – 00:15                                              MARCO PIOVESAN

00:15 – 01:00                                              ALEX D’ELIA & NHIL YOUNG

01:00 – 01:50                                              SOREN AALBERG

01:50 – 03:05                                              TOM HADES

03:05 – 04:15                                              MONOLOC

04:15 – 05:00                                              FRANKYEFFE

 

BAR ROOM

 

23:00 – 01:00                                              MAURIZIO BSK

01:00 – 03:30                                              STEFANO BSK

03:30 – 04:30                                              PEJA

 

 

Venerdì 12 Novembre 2010 alle ore 22.00 TRAINTEK presenta la seconda edizione di REC - Rome Electronic Conference, festival dedicato alla scena internazionale della musica elettronica dando vita ad un evento di carattere unico e offrendo una line up composta da dj di fama mondiale, set di alta qualità, produttori emergenti e trascinanti sperimentatori che illustreranno le sfaccettature della scena elettronica contemporanea. Si alterneranno alla consolle Marco Piovesan, Mds Deejay, Alex D’Elia, Nihil Young, Frankyeffe, Monoloc, Soren Aalberg e Tom Hades  (gli ultimi tre per la prima volta a Roma). Per il secondo anno consecutivo la location di REC sarà il Rashomon club, il cui stile underground offre un ambiente ideale per le sonorità techno e le immagini della contemporaneità, per un venerdì firmato Traintek che ci accompagnerà in un incredibile viaggio elettronico.

 

 

MDS – MDS è il nome d’arte di Davide Mancini, dj romano che dopo aver mosso i suoi primi passi suonando nelle feste private e negli eventi nei dintorni di Roma, inizia la sua attività di producer che nel 2008 lo porta ad essere premiato come primo classificato nella sezione dj producer al primo contest della Noche Escabrosa di M2o. Nel maggio 2009 esce l'ep Pisolo sulla label di Nihil Young & Alex D'Elia Frequenza Records, che domina le classifiche mondiali di Beatport. Le sue produzioni vengono supportate da artisti di fama internazionale come Joseph Capriati, Paul Ritch, Luca Agnelli, Dirt Crew, Rino Cerrone, Pig & Dan, Carlo Lio, Neuroxyde, Eric Entrena. La sua capacità di interpretare la serata gli permette di creare una forte intesa con il pubblico, proponendo un sound che spazia dalla minimale più ricercata fino alla techno più europea.

 

STEFANO BSK- Stefano Bsk nasce a roma il 31 dicembre 1984..fin da piccolo si avvicina al mondo della musica techno progressive grazie all influenza di suo fratello maurizio..frequenta locali e segue dj's da quando e'adolescente..ma si avvicina realmente alla musica quando inizia a frequentare il Rashomon club..
li'e'fortemente colpito dalle sonorita'dei dj resident e delle fantastiche guest che il locale ha proposto..inizia cosi'a suonare sempre seguendo le orme del fratello e partner nelle serate..esordiendo in diverse serate della scena romana tra cui  l affermatissimo Traintek di cui ne e'resident assieme a Frankyeffe..nel 2009 inizia a fare conoscenza con la creazione della musica...e incomincia ad entrare nell ottica della produzione..oggi fa'parte di una label supportata da ottimi artisti La Cromate recordings con cui ha fatto un Ep..prossimamente avra'un uscita sempre su un etichetta emergente la Wahrend Recordings assieme a dei remix di buoni artisti...nel frattempo proseguono i lavori in corso...

 

 

TOM HADES – Influenzato dalle sonorità dei DAF, Kraftwerk e Front 242 Tom, dopo essere entrato in contatto con Marco Bailey produce releases di successo tra cui l’inno I love techno. Si è esibito con i suoi live set in tutto il mondo e le sue performances sono state pienamente apprezzate in Spagna, Colombia, Brasile, Francia, Polonia, Svezia, Messico, Giappone, Austria, Italia, Norvegia, Irlanda. Le sue tracce escono su etichette di alto livello come MB Elektronics, Pornographic Recordings, Northwest Dynamics, Invasion, Fine Audio, Patterns, Lupp e nel 2004 dà vita alla sua etichetta Rhythm Convert, orientata alla produzione di sound electro-techno. Alla fine del 2004 esce il suo album Rude Boy, di gran successo in tutto il mondo. Attualmente continua la sua attività di dj e producer, con set energici caratterizzati da sonorità tekhouse e melodiche con ricordi minimal, techno ed electro.

 

SOREN AALBERG –  Introdotto alla musica elettronica da Thomas Angstrom, Soren ha  iniziato la sua attività di dj realizzando releases su etichette di grande pregio come Bedrock Records, Mindtrip Music, Coincidence Records. Utilizzando sintetizzatori fatti in casa e una vasta gamma di suoni ha creato un sound  straordinario ed originale. Le sue sonorità sono amate e supportate da dj come Richie Hawtin, Len Faki, Troy Pierce, Luciano e Paco Osuna. Attualmente ha dato vita all’etichetta Girafe Sauvage, label di ottima qualità su cui escono dischi di dj fama internazionale come Minilogue, Rodriguex jr, Andreas Dimitri, Zentz Bryan, Size e molti altri.

 

MARCO PIOVESAN -  Fa parte del duo LondonFM, progetto realizzato con il suo amico di sempre Fabrizio Saletta e nato dalla necessità di esprimere la loro filosofia di vita. Iniziando con uno stile techno-trance con il progetto SPACESTORM il duo arriva al successo in tutta Europa, con una costante presenza nelle playlist e nelle complilations dei nomi più importanti. Marco e Fabrizio dopo aver dato vita alla loro Urbansound Rec e dopo aver lavorato in quasi tutti i club romani, attualmente hanno creato il sound NoZoo esibendosi nel sabato notte più famoso d’Italia, quello  del Goa club. Marco Piovesan è ora impegnato nel suo progetto da solista sotto il nome di Tecno, nato dal desiderio di esprimere in musica tutta la sua vita, le sue esperienza e la sua filosofia.

 

ALEX D’ELIA Dj, producer, fondatore di Frequenza Records e leggenda della musica Trance (è produttore della leggendaria Isn't Life Wonderful lanciata al Ministry of Sound e presente nelle compilations di Paul Oakenfold, Pete Tong e Fatboy Slim), le sue uscite su etichette come Blufin (sia da solista che

insieme ad Andrea Doria), Definitive Recordings (con il suo amico nonché leggenda delle techno John Acquaviva), e molte releases prodotte insieme a Nihil Young su etichette come Craft Musica, Italo Business, Paradigma Musik, 3 ° Wave, Rekluse, Umek's 1605 lo consacrano come nome internazionale. Dopo la creazione del famoso brand underground techno Italo Business, con i suoi amici Dandi & Ugo e Piatto, decide di lanciare il suo marchio Frequenza, all'inizio del 2009. Frequenza Records, con la sua sub-label Frequenza Limited, è rapidamente diventata una delle etichette più importanti del panorama techno europeo, raggiungendo le più importanti chartes internazionali (Beatport, Juno, Trackitdown).

Alex D'elia è stato inoltre dj resident in club italiani di spicco come l’Echoes e il Prince. Una delle sue collaborazioni più importanti è Global Cooling EP, prodotto in studio con John Acquaviva per la sua etichetta Definitive Recordings.

[myspace.com/alexdeliafrequenza]

 

NIHIL YOUNG – Nato a Palermo, è un importante producer con una formazione precedente in Urntablism art e scratch Djing. Oltre a realizzare le sue produzioni elettroniche con Alex D'elia sul record Blufin è coinvolto in una serie enorme di importanti progetti pubblicati su etichette come Paradigma Musik, Autist Records, Malatoid, Evolution Recordings, 3rd Wave Music, Capsula, Kol Mojito, Sleaze, Rekluse, 8 Sided Dice, King Street Sounds. Collabora con nomi importanti come Lutzenkirchen, Maetrik, Dandi & Ugo e Piatto, Roma Andrea e Ramon Tapia, Broombeck, Ahmet Sendil, Simon & Shaker e ha realizzato remix per John Acquaviva e Alex D'elia. è lui a dedicarsi alla produzione e alla gestione di Frequenza. Recentemente, insieme ad Alex, ha iniziato ad ospitare il  Frequenza's Radioshow sulla frequenza main di Spagna e  Baleari: Ibiza Global Radio.

[myspace.com/nihilyoungtechno]

 

FRANKYEFFE - Dj resident del Rashomon Club, dal settembre 2008 è creatore, Art Director e ideatore della serata TRAINTEK. Giovane astro della scena techno italiana, unisce all’ottima tecnica un grande amore per la musica, con lui si intraprendono viaggi sonori da mozzare il fiato...e le gambe. Techno scura, elettronica ricercata e sound più melodici si mescolano nei suoi set mai banali e magnetici per ogni percezione. Celebre è la sua abilità nel creare atmosfere calde ed eccitanti in grado di trasmettere grande intensità alla folla. Per ben due stagioni di seguito al Rashomon Club ha scelto di dividere la consolle con dj emergenti ed affermati come Joseph Capriati, Rino Cerrone, Markantonio, Gary Beck, Alan Fitzpatrik, Fergie, Uto Karem e molti altri ancora. In questo biennio, cresce esponenzialmente la sua attività di producer creando tonnellate di releases di estrema qualità come la hit “Kozzuto Pulp”, vinile su Overdrive Musik, supportata e suonata dai più grandi DJ mondiali. Produce inoltre su ReMain Records di Axel Karakasis, Naked Lunch di A.Paul, Frequenza Records (best italian label), Teggno Records di Lance Blaize, Dropkick Records (con cui rimane 6° in Top 5 per 5 settimane) ed Amazing Records. Tra non molto usciranno le sue ultime tracks su Kombination Research di Mr Cisco Ferreira Aka THE ADVENT.

 

 

MONOLOC – Giovane dj tedesco ha pubblicato già su etichette di spessore  come CLR, Synewave, MultiVitamins, Micro.fon and Droid, si distingue per un sound techno-minimal profondo ed oscuro costituito da elementi organici vocali. Il suo senso acuto per il sound particolare è alla base di tracce dallo speciale tocco personale. La sua musica è lenta, scura, dilatata e allo stesso tempo energica ed emozionante per il dancefloor. Nel 2008 ha fondato la sua etichetta Smallroom Music sulla quale sono usciti importanti artisti emergenti come Maetrik, Alexi Delano, Elon, Ascion, Roth Kane, Mike Muro, Hendez Jan, Brian Sanhaji, Emerson, Matt Star,Jon Seber e in qualità di capo etichetta si concentra sulla scoperte cool e innovative dei giovani talenti. Monoloc è ospite dei migliori club della scena internazionale e ha suonato in festival come Nature One, Rave On Snow, Day & Night, Ruhr in Love, Dom Mladih, solo per citarne alcuni.

 

 

 

QR Code - Durante il festival all’interno del Rashomon Club verranno affissi in dei secret checkpoint dei QR Code, codici a barre che, se identificati con i telefoni cellulari di ultima generazione, rimandano al free download di tracce e suonerie cortesemente messe a disposizione gratis dai performer del festival.

 

The Zone – Nell’arco della serata sarà presentata l’ ultima uscita su The Zone Rec.: l'ep di Frankyeffe Frankyes world:  https://soundcloud.com/the-zone/tzn006-a2-frankyeffe-i-need-of-spring

 

 

 

 

 

 

OPEN GATES h 23.00

CLOSING H 5.00

LIST TILL h 01.00

 

ENTRANCE FEE 10,00 euro in list entro l’una

 

TRAINTEK@RASHOMONCLUB

Via degli Argonauti, 16 Rome

 

info line TRAINTEK: 340/6945934

press@traintek.it

www.traintek.it

 

 

 

WEB:                                  www.traintek.it

 

 

MYSPACE:                         www.myspace.com/traintek

 

 

FACEBOOK:                      TRAINTEK ROME

Mail to:                                marco@traintek.it

 

 

Call to:                                0039 347 71 44 310

Skype to:                             traintek.rome

 

Per accrediti stampa\fotografici, inviare una mail a marco@traintek.it

 

 

 

Partner:

Reverse Booking

Rashomon Club

romaintheclub.com

Soundwall.it

The –Zone

Beatside

Nonàme

Hey Joe